Ferrovie dello Stato investe 1,3 miliardi per 2,2 GW di fotovoltaico entro il 2034, puntando a sostenibilità ed energia green.

Più treni e sostenibilità tra Italia e Svizzera

Trenitalia e SBB potenziano i collegamenti transfrontalieri con nuovi treni sostenibili e comfort aumentato, attesi dal 2026. Trenitalia e le Ferrovie federali svizzere (SBB) hanno rinnovato la loro collaborazione pluriennale, ampliando i servizi ferroviari tra Italia e Svizzera per rispondere a una crescente domanda. L’intesa, siglata a Milano tra Luigi Corradi (AD di Trenitalia) e…

Spread the love

Siccità e maltempo mettono a rischio la filiera della birra artigianale italiana. Coldiretti chiede misure di sostegno alle aziende.

Clima minaccia birra italiana, appello a sostegni urgenti

Siccità e maltempo mettono a rischio la filiera della birra artigianale italiana. Coldiretti chiede misure di sostegno alle aziende. I cambiamenti climatici stanno seriamente minacciando la produzione di birra italiana, con fenomeni di maltempo e siccità che stanno danneggiando i raccolti di orzo. A lanciare l’allarme sono Coldiretti e il Consorzio Birra Italiana in occasione…

Spread the love

Ecomondo accoglie 1.600 brand e oltre 200 eventi a Rimini, affermandosi come hub internazionale per la green economy.

Ecomondo 2024: transizione ecologica in primo piano

Ecomondo accoglie 1.600 brand e oltre 200 eventi a Rimini, affermandosi come hub internazionale per la green economy. La transizione ecologica è oggi una realtà in atto, lo confermano gli oltre 1.600 brand che fanno della sostenibilità il core del proprio business e che da domani si incontreranno alla 27ª edizione di Ecomondo, l’evento internazionale di…

Spread the love

L’azienda Talenti trasforma l'ex stabilimento Italtel a Terni in un polo produttivo, creando nuove opportunità per il territorio.

Talenti investe su Terni: nuovo polo produttivo ed espositivo

L’azienda Talenti trasforma l’ex stabilimento Italtel a Terni in un polo produttivo, creando nuove opportunità per il territorio. Nel 2020, nel pieno della pandemia, Talenti, azienda umbra specializzata nell’arredamento di lusso per esterni, ha portato a termine un’importante fase di sviluppo. Con questo investimento, Talenti ha non solo ampliato il proprio sito produttivo, ma anche…

Spread the love

Ecomondo a Rimini ospita 1.600 operatori da 100 Paesi e due nuovi padiglioni per le ultime innovazioni sostenibili.

Ecomondo 2023: la fiera dell’economia circolare diventa record

Ecomondo a Rimini ospita 1.600 operatori da 100 Paesi e due nuovi padiglioni per le ultime innovazioni sostenibili. La ventisettesima edizione di Ecomondo, l’importante fiera italiana dedicata all’economia circolare, si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre e sarà l’edizione più grande mai organizzata. Questo evento annuale, curato da Italian Exhibition Group (IEG), quest’anno vedrà…

Spread the love

Suez entra nel settore rifiuti industriali in Italia acquisendo Ecosistem, ampliando le sue soluzioni per la transizione ecologica.

Attenzione ai falsi riutilizzabili in plastica

Stoviglie in plastica dichiarate riutilizzabili, ma usa e getta. Il settore chiede chiarezza sulle norme per tutelare l’ambiente. I “falsi riutilizzabili” sono piatti, bicchieri e posate in plastica, presentati come prodotti da poter usare più volte, ma che finiscono spesso gettati via dopo il primo utilizzo. Questi articoli appaiono sugli scaffali delle stoviglie, spesso etichettati…

Spread the love

Demolita l’ex centrale Enel di Piombino, in arrivo un villaggio turistico eco-sostenibile per rilanciare l'area.

Piombino: ex centrale diventa villaggio turistico green

Demolita l’ex centrale Enel di Piombino, in arrivo un villaggio turistico eco-sostenibile per rilanciare l’area. Lo skyline di Piombino cambia volto con la demolizione delle iconiche ciminiere dell’ex centrale Enel di Tor del Sale, simboli dell’industria che per quasi 50 anni hanno dominato il paesaggio della città toscana. La struttura, dismessa dal 2015 e inutilizzata…

Spread the love

Il 75% delle PMI italiane vede la transizione energetica come un'opportunità, ma servono meno burocrazia e più sostegni concreti.

Surety Green2Green: Allianz Trade per progetti green

Allianz Trade lancia Surety Green2Green, una cauzione che accelera la transizione sostenibile investendo in green bond. Allianz Trade presenta Surety Green2Green, una nuova e coraggiosa soluzione volta ad accelerare la transizione sostenibile dell’economia globale. Con questo prodotto, Allianz Trade consente ai propri clienti di intraprendere progetti nel campo delle tecnologie a basse emissioni di carbonio…

Spread the love