La paura del greenwashing spinge le aziende al greenhushing, frenando la trasparenza sulle iniziative ESG e limitando la crescita.

Greenhushing, il rischio di non comunicare la sostenibilità

La paura del greenwashing spinge le aziende al greenhushing, frenando la trasparenza sulle iniziative ESG e limitando opportunità di crescita. La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente delle principali pratiche adottate in ambito ESG. Secondo quanto svelato dal report Transparency Index 2024, tra le 200 maggiori imprese pubbliche e private degli Stati Uniti e della Gran Bretagna sono infatti quasi 6…

Spread the love

Tecnologie innovative e irrigazione a goccia per un’agricoltura più efficiente, sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici.

Agricoltura e acqua: soluzioni smart per il futuro

Tecnologie innovative e irrigazione a goccia per un’agricoltura più efficiente, sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici. Il panorama agricolo globale sta affrontando una crescente pressione, causata dalla scarsità d’acqua, dalla carenza di manodopera, dai modelli meteorologici imprevedibili e dalle crescenti richieste di efficienza. La situazione è particolarmente critica anche in Italia, dove negli ultimi tre…

Spread the love

01GREEN sviluppa contenitori sicuri per idrogeno solido, accelerando la transizione verso l’energia sostenibile.

01GREEN: innovazione nello stoccaggio sicuro dell’idrogeno

01GREEN sviluppa contenitori sicuri per idrogeno solido, accelerando la transizione verso l’energia sostenibile. Immagazzinare e trasportare l’idrogeno in sicurezza è l’obiettivo primario di 01GREEN, una startup innovativa che ha recentemente completato con successo un round di finanziamento pre-seed da 300.000 euro, interamente sottoscritto da Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità promosso…

Spread the love

Citiculture trasforma tetti e spazi inutilizzati in vigne urbane tecnologiche, promuovendo sostenibilità ambientale e sociale.

Vigne urbane: innovazione per la sostenibilità ESG

Citiculture trasforma tetti e spazi inutilizzati in vigne urbane tecnologiche, promuovendo sostenibilità ambientale e sociale. Citiculture, una startup green tech nata a Torino nel 2023, ha lanciato un progetto innovativo che punta a trasformare le vigne urbane tecnologiche in strumenti centrali della strategia di sostenibilità e Corporate Social Responsibility (CSR) delle aziende. L’idea è quella…

Spread the love

Suez entra nel settore rifiuti industriali in Italia acquisendo Ecosistem, ampliando le sue soluzioni per la transizione ecologica.

Suez acquisisce Ecosistem, leader nei rifiuti in Italia

Suez entra nel settore rifiuti industriali in Italia acquisendo Ecosistem, ampliando le sue soluzioni per la transizione ecologica. Suez, gruppo francese operante a livello globale nei settori dell’acqua e dei rifiuti, ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Ecosistem, azienda di Lamezia Terme (Catanzaro) specializzata nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti industriali.…

Spread the love

Came Spa registra 335 mln di fatturato, punta su innovazione, sostenibilità e progetti globali per il 2025.

Came Spa chiude il 2024 con crescita e innovazione

Came Spa registra 335 mln di fatturato, punta su innovazione, sostenibilità e progetti globali per il 2025. Came Spa, azienda di Dosson di Casier (Treviso), leader mondiale nelle soluzioni integrate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, si appresta a chiudere il 2024 con una crescita significativa. Il Gruppo,…

Spread the love

Graded sperimenta geotermia e idrogeno negli Emirati per efficienza energetica e carbon neutrality al World Future Energy Summit

Graded protagonista al World Future Energy Summit

Graded sperimenta geotermia e idrogeno negli Emirati per efficienza energetica e carbon neutrality. Gli ultimi sviluppi e le tecnologie più all’avanguardia sul fronte della transizione verso l’energia pulita per tre giorni protagonisti negli Emirati Arabi. Graded, società napoletana del settore energetico guidata da Vito Grassi, ha partecipato con l’ingegnere Giada Boudekji all’edizione 2025 del “World Future Energy Summit”, al Centro ADNEC…

Spread the love

I CEO italiani prevedono crescita economica, ma puntano su IA, competenze e sostenibilità per affrontare le sfide future.

CEO italiani tra ottimismo, IA e sostenibilità

I CEO italiani prevedono crescita economica, ma puntano su IA, competenze e sostenibilità per affrontare le sfide future. Gli amministratori delegati tracciano un quadro complesso per le aziende, caratterizzato da ottimismo e realismo, sottolineando la necessità di decisioni coraggiose per affrontare le sfide future. Andrea Toselli, presidente e AD di PwC Italia, ha commentato i…

Spread the love

Accordo UE-Mercosur: dazi ridotti, 349 IG protette e impegno su clima e sostenibilità per un commercio strategico.

UE-Mercosur: nuovo accordo per il commercio globale

Accordo UE-Mercosur: dazi ridotti, 349 IG protette e impegno su clima e sostenibilità per un commercio strategico. A conclusione di un lungo percorso, si è finalmente giunti alla firma dell’accordo tra UE e Mercosur che tocca moltissimi settori tra i quali ovviamente anche il comparto agroalimentare. Un passaggio importante che sancisce rapporti privilegiati con un…

Spread the love

Al Sigep World 2025, focus su gelato, pasticceria, pizza e caffè. Sostenibilità, innovazione e gusto protagonisti.

Sigep World 2025: innovazione e foodservice a Rimini

Al Sigep World 2025, focus su gelato, pasticceria, pizza e caffè. Sostenibilità, innovazione e gusto protagonisti. Si apre oggi a Rimini il Sigep World 2025 – The World Expo for Foodservice Excellence, uno dei principali eventi internazionali dedicati alle filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG). La…

Spread the love