Il turismo open air in Italia cresce e punta su sostenibilità, accessibilità e digitalizzazione per attrarre milioni di visitatori.

Turismo open air: crescita e innovazione in Italia

Il turismo open air in Italia cresce e punta su sostenibilità, accessibilità e digitalizzazione per attrarre milioni di visitatori. Al primo Forum Open Air di Roma, Alberto Granzotto, presidente di Faita Federcamping, ha sottolineato il ruolo crescente del turismo all’aria aperta in Italia, definendolo la seconda modalità turistica ricettiva dopo gli alberghi. Rivolgendosi a una…

Spread the love

Ecomondo 2024, fiera a Rimini, esplora soluzioni green e smart per affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità.

Ecomondo 2024: tecnologie e innovazione per il clima

Ecomondo 2024, fiera a Rimini, esplora soluzioni green e smart per affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità. Negli ultimi anni, l’Italia e l’Europa continuano ad assistere ad un aumento costante di eventi climatici estremi, con 378 episodi registrati solo nel 2023, +22% rispetto all’anno precedente. Tra le sfide più urgenti all’attenzione delle istituzioni,…

Spread the love

Il rinnovo delle concessioni idroelettriche è cruciale per evitare il controllo estero e garantire investimenti per la rinnovabile italiana.

Concessioni idroelettriche: rischio per l’energia nazionale

Il rinnovo delle concessioni idroelettriche è cruciale per evitare il controllo estero e garantire investimenti per l’energia rinnovabile italiana. Il rinnovo delle concessioni idroelettriche in Italia sta creando forte preoccupazione. Confindustria esprime allarme poiché le attuali norme potrebbero portare a una perdita di controllo nazionale sulla produzione di energia idroelettrica. Le concessioni in scadenza sono…

Spread the love

Conserve Italia aumenta fatturato del 5% e punta su export e sostenibilità, investendo 86,6 milioni in innovazione e fonti rinnovabili.

Conserve Italia cresce: fatturato a 1,2 miliardi di euro

Conserve Italia aumenta fatturato del 5% e punta su export e sostenibilità, investendo 86,6 milioni in innovazione e fonti rinnovabili. Conserve Italia, consorzio che unisce 36 cooperative e detiene i marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani, ha chiuso l’esercizio con un fatturato di 1,2 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto…

Spread the love

Nuove regole: meno incentivi per auto a benzina e diesel e vantaggi fiscali per veicoli elettrici e plug-in dal 2025.

Taglio ai sussidi per auto aziendali inquinanti

Nuove regole: meno incentivi per auto a benzina e diesel e vantaggi fiscali per veicoli elettrici e plug-in dal 2025. Il taglio dei sussidi ambientalmente dannosi (SAD), previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per raggiungere una riduzione di 3,5 miliardi di euro entro il 2030, inizia a concretizzarsi. La prima applicazione riguarda…

Spread the love

Il governo attende offerte più solide per l'ex Ilva entro il 31 gennaio, ma le proposte attuali restano insufficienti.

Accordo per il nuovo impianto di preridotto a Taranto

Firmato l’accordo per il progetto da 1 miliardo a Taranto. Riduzione delle emissioni di CO2 e decarbonizzazione della produzione di acciaio. Il progetto per la costruzione di un impianto di preridotto di ferro nel sito siderurgico di Taranto ha ricevuto un’importante spinta grazie alla firma di un accordo tra i commissari delle amministrazioni straordinarie di…

Spread the love

Graded riconosciuta tra le Top 100 ESG per il suo impegno in sostenibilità e innovazione. Premiato il lavoro del team interno.

Graded premiata tra le eccellenze italiane ESG

Graded riconosciuta tra le Top 100 ESG per il suo impegno in sostenibilità e innovazione. Premiato il lavoro del team interno. Riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti attraverso progetti di compensazione ecologica; azioni a tutela della parità di genere e lotta alle diseguaglianze; modelli di governance trasparenti e aperti al contributo attivo degli stakeholders.…

Spread the love

Dalla Naples Shipping lanciata una challenge per startup, mirata a soluzioni tecnologiche nel settore sottomarino.

Challenge per Innovazione nella Blue Economy

Dalla Naples Shipping lanciata una challenge per startup, mirata a soluzioni tecnologiche nel settore sottomarino. Tra le iniziative inedite della recente Naples Shipping la presentazione di un’originale “challenge” destinata a giovani innovatori e imprese chiamate a sviluppare soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate nel settore delle attività sottomarine.  Protagoniste Fabbrica Italiana dell’Innovazione, incubatore di start up…

Spread the love