Desalinizzazione e fitodepurazione per salvare la filiera agrumicola siciliana. Richiesti interventi urgenti al Ministero.

Soluzioni innovative per l’emergenza idrica in Sicilia

Desalinizzazione e fitodepurazione per salvare la filiera agrumicola siciliana. Richiesti interventi urgenti al Ministero. Il distretto degli agrumi di Sicilia affronta l’emergenza idrica che quest’anno ha messo in crisi l’isola con due iniziative innovative: la desalinizzazione delle acque di falda e la fitodepurazione delle acque reflue. Entrambi i progetti sono stati presentati al Ministero dell’Agricoltura…

Spread the love

Ecogest punta su IA e innovazione per migliorare sicurezza e gestione delle strade in Italia e all'estero.

Ecogest investe 1,2 mln in IA per la sicurezza stradale

Ecogest punta su IA e innovazione per migliorare sicurezza e gestione delle strade in Italia e all’estero. Ecogest, azienda di Cotignola (Ravenna) specializzata nella manutenzione stradale, sta puntando sull’innovazione tecnologica e la sicurezza per rafforzare la sua leadership nel settore. La società, guidata dalla famiglia Molinari, ha annunciato che investirà oltre 1,2 milioni di euro…

Spread the love

Completati i lavori su 10 stazioni del Sud finanziati dal Pnrr. Accessibilità e servizi migliorati per i viaggiatori.

Alta Velocità Napoli-Bari: sviluppo e sostenibilità

La nuova linea AV Napoli-Bari porterà 4,4 miliardi di valore, 62mila posti di lavoro e riduzione di CO₂ per un Sud più competitivo. La nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità e Capacità (AV/AC) Napoli-Bari rappresenta un’infrastruttura strategica per il rilancio economico e sociale del Mezzogiorno. Secondo uno studio della Svimez, in collaborazione con Rete Ferroviaria…

Spread the love

Partnership per biocarburanti, economia circolare e tecnologie innovative nel trasporto marittimo e crocieristico.

Eni e MSC: accordo per sostenibilità e decarbonizzazione

Partnership per biocarburanti, economia circolare e tecnologie innovative nel trasporto marittimo e crocieristico. L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il presidente di MSC, Diego Aponte, hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare su sostenibilità e transizione energetica. L’accordo mira a consolidare e ampliare la collaborazione tra le due aziende, con un focus su iniziative…

Spread the love

Investimenti a impatto sociale e ambientale con rendimenti sostenibili. Focus su welfare, lavoro e ambiente

Gda Impact: 60 mln per l’economia sociale sostenibile

Investimenti a impatto sociale e ambientale con rendimenti sostenibili. Focus su welfare, lavoro e ambiente L’economia sociale italiana è una realtà caratterizzata da radici profonde, ma richiede cure specifiche per sviluppare appieno il suo potenziale. In questo contesto, la Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (Fsvgda), in collaborazione con Fondazione Cariplo, ha lanciato il programma Gda…

Spread the love

A Roma, esperti e istituzioni si confrontano su salute, energia, sovranità alimentare e innovazione nel settore agroalimentare.

Forum Coldiretti 2024: futuro dell’agroalimentare

A Roma, esperti e istituzioni si confrontano su salute, energia, sovranità alimentare e innovazione nel settore agroalimentare. L’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo studio The European House – Ambrosetti, si terrà il 28 e 29 novembre presso Villa Miani a Roma. Questo evento rappresenta un appuntamento…

Spread the love

Con il Black Friday, semplificate le regole per il ritiro Raee: i negozi online obbligati a ritirare l’usato senza costi.

Ritiro Raee: nuovi diritti e regole per gli acquisti online

Con il Black Friday, semplificate le regole per il ritiro Raee: i negozi online obbligati a ritirare l’usato senza costi. Il Black Friday offre un’occasione per aggiornare i propri dispositivi elettronici, ma è importante ricordare che, acquistando un nuovo apparecchio, i negozi online hanno l’obbligo di ritirare gratuitamente il vecchio. Questo diritto, noto come “ritiro…

Spread the love

Considi cresce del 15% nel 2024. Focus su sostenibilità e modello federativo per innovare la consulenza direzionale.

Sfide della twin transition per le imprese italiane

Studio Liuc-PwC: focus sulle competenze essenziali per imprese italiane tra sfide digitali e sostenibilità. Competenze: sia la capacità di mantenere adeguate quelle esistenti, sia quella di svilupparne di nuove, sono elementi centrali per restare competitivi. Questo è il risultato principale di uno studio condotto da Fabula, il laboratorio sull’imprenditorialità familiare della Università Liuc di Castellanza,…

Spread the love

Dal 2026 tetto al 5% per le commissioni sui buoni pasto. Stop costi extra per esercenti e nuove regole per emittenti.

Nuovo tetto 5% commissioni per buoni pasto

Dal 2026 tetto al 5% per le commissioni sui buoni pasto. Stop costi extra per esercenti e nuove regole per emittenti. La riformulazione di un emendamento all’interno del Ddl Concorrenza introduce un limite del 5% alle commissioni applicabili sui buoni pasto. Questo tetto, destinato a remunerare eventuali servizi aggiuntivi forniti dagli emittenti, rappresenta una rivoluzione…

Spread the love

Investimenti globali nelle smart cities superano 1 trilione. Sicurezza digitale, ascensori smart e gestione acqua tra i trend chiave.

Smart Cities: il futuro della sostenibilità urbana

Investimenti globali nelle smart cities superano 1 trilione. Sicurezza digitale, ascensori smart e gestione acqua tra i trend chiave. “Le città sono qualcosa di più della somma delle loro infrastrutture, esse, infatti, trascendono i mattoni e la malta, il cemento e l’acciaio, sono i vasi in cui viene riservata la conoscenza umana”: con queste parole…

Spread the love