Smush Materials trasforma il micelio in packaging biodegradabili, rivoluzionando l'imballaggio con innovazione sostenibile.

Imballaggi sostenibili: micelio al posto della plastica

Smush Materials trasforma il micelio in packaging biodegradabili, rivoluzionando l’imballaggio con innovazione sostenibile. L’innovazione nel packaging sostenibile passa dai funghi. Una startup lombarda, Smush Materials, ha sviluppato una tecnologia innovativa per produrre imballaggi biodegradabili e circolari utilizzando il micelio, una parte del fungo, combinato con sottoprodotti agricoli. Questo materiale rappresenta un’alternativa ecologica al polistirolo espanso…

Spread the love

Il consumo di carbone supera i 7,8 mld di tonnellate nel 2024. Cina leader, mentre Usa ed Europa puntano su rinnovabili.

Consumo globale di carbone ai massimi storici

Il consumo di carbone supera i 7,8 mld di tonnellate nel 2024. Cina leader, mentre Usa ed Europa puntano su rinnovabili. Il carbone, combustibile spesso associato al passato, continua a giocare un ruolo centrale nel presente. Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), il consumo globale di carbone ha raggiunto livelli record e nel…

Spread the love

Il 75% delle PMI italiane vede la transizione energetica come un'opportunità, ma servono meno burocrazia e più sostegni concreti.

PMI italiane pronte alla sfida della transizione verde

Il 75% delle PMI italiane vede la transizione energetica come un’opportunità, ma servono meno burocrazia e più sostegni concreti. In un momento cruciale per la transizione energetica, in cui imprese e istituzioni sono chiamate a rispondere a sfide senza precedenti legate alla sostenibilità e alla decarbonizzazione, Italy for Climate e CNA hanno condotto una ricerca…

Spread the love

Ferrovie dello Stato investe 1,3 miliardi per 2,2 GW di fotovoltaico entro il 2034, puntando a sostenibilità ed energia green.

Berlino-Parigi: il nuovo treno Ice ad alta velocità

Berlino-Parigi in 8 ore: arriva il treno Ice. Alta velocità, sostenibilità e tariffe competitive per i viaggiatori. Un nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità tra Berlino e Parigi promette di rivoluzionare i viaggi tra le due capitali europee. Il treno Ice (InterCity Express), frutto della collaborazione tra le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (Db) e quelle…

Spread the love

Considi cresce del 15% nel 2024. Focus su sostenibilità e modello federativo per innovare la consulenza direzionale.

Considi: crescita record 2024 e focus su sostenibilità

Considi cresce del 15% nel 2024. Focus su sostenibilità e modello federativo per innovare la consulenza direzionale. Considi chiude il 2024 con una crescita record: +15% e ricavi che toccano i 23 milioni di euro. Nonostante il rallentamento in alcuni settori industriali, il comparto dei servizi si conferma trainante, come sottolinea l’amministratore delegato Gianni Dal…

Spread the love

Le imprese italiane ottengono una sufficienza nei criteri ESG, con settori virtuosi e crescita nell’economia circolare.

Le aziende italiane migliorano nei criteri ESG

Le imprese italiane ottengono una sufficienza nei criteri ESG, con settori virtuosi e crescita nell’economia circolare. Nel 2024 le aziende italiane ottengono una sufficienza piena nell’applicazione dei criteri ESG, che rappresentano i pilastri per il percorso di sostenibilità aziendale e un elemento chiave per valutare gli investimenti finanziari. Secondo i dati della prima edizione del…

Spread the love

Lago Design cresce a doppia cifra, inaugura nuovi store internazionali e punta su sostenibilità e settore contract.

Lago Design accelera l’espansione nei mercati esteri

Lago Design cresce a doppia cifra, inaugura nuovi store internazionali e punta su sostenibilità e settore contract. Lago, azienda padovana di design, ha avviato un’importante fase di espansione internazionale, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza all’estero e invertire, nei prossimi cinque anni, l’attuale rapporto tra vendite in Italia e all’estero. Questo piano ambizioso segue…

Spread the love

Assiterminal presenta un piano per modernizzare i porti italiani: governance, lavoro, transizione energetica e digitale al centro.

Porti italiani: 23 azioni per il futuro sostenibile

Assiterminal presenta un piano per modernizzare i porti italiani: governance, lavoro, transizione energetica e digitale al centro. È stato presentato questa mattina a Genova il Position Paper di Assiterminal contenente le proposte finalizzate a garantire competitività e sostenibilità al sistema portuale italiano, ponendo al centro il ruolo strategico dei porti per l’economia nazionale e internazionale.…

Spread the love

Le imprese chimiche italiane investono in sostenibilità, riducendo emissioni e promuovendo innovazione e sicurezza.

Impegno della chimica per sostenibilità e sicurezza

Le imprese chimiche italiane investono in sostenibilità, riducendo emissioni e promuovendo innovazione e sicurezza. L’impegno delle imprese chimiche nella sostenibilità ambientale e sociale richiede risorse significative. Le 173 aziende aderenti al programma Responsible Care di Federchimica, che rappresentano il 53% del settore con un fatturato aggregato di 35,6 miliardi di euro, spendono il 2% del…

Spread the love

In Italia, i costi delle autorizzazioni per impianti fotovoltaici sono scesi al 18%, riducendo l’impatto sull’investimento.

Sardegna: nuove regole per le aree delle rinnovabili

La Sardegna limita al 1% il territorio per le rinnovabili, puntando a conciliare transizione energetica e tutela ambientale. La legge sulle aree idonee per le energie rinnovabili in Sardegna introduce una significativa limitazione, restringendo all’1% del territorio regionale lo spazio destinato agli impianti per la produzione di energia verde. Questo riguarda tecnologie come eolico, fotovoltaico,…

Spread the love