L'AgriTech combatte malattie delle piante con sensori, AI e trattamenti mirati, garantendo colture sostenibili.

Tecnologia e agricoltura: soluzioni hi-tech per colture sicure

L’AgriTech combatte malattie delle piante con sensori, AI e trattamenti mirati, garantendo colture sostenibili. Algoritmi di previsione che grazie all’IA sono in grado di anticipare la diffusione di virus come la xylella, smart device per l’applicazione di fitofarmaci nel dosaggio efficiente per debellare la malattia e non causare danni alle piante. Sono due esempi di come…

Spread the love

Progetto ELIS mira a creare valore economico e sociale, coinvolgendo aziende e persone per una crescita inclusiva.

Includere per Crescere: l’inclusione come strategia

Progetto ELIS mira a creare valore economico e sociale, coinvolgendo aziende e persone per una crescita inclusiva. Il progetto “Includere per Crescere”, promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di Elena Goitini, amministratore delegato di BNL, è un’iniziativa che unisce soggetti pubblici e privati per creare un impatto sociale attraverso il mondo del lavoro. Il…

Spread the love

Il settore dei macchinari italiani guida l'export con 32 miliardi. Digitalizzazione e innovazione per crescere di altri 8 miliardi.

Transizione 5.0, complessità frena gli investimenti

Nonostante i fondi disponibili, la complessità del piano Transizione 5.0 rallenta ordini e investimenti nel settore industriale. Il piano Transizione 5.0 fatica a decollare, nonostante i 6,3 miliardi di fondi disponibili in termini di credito d’imposta. Uno degli imprenditori “fortunati” è Riccardo Rosa, presidente di Ucimu e imprenditore nel settore delle macchine utensili, che ha…

Spread the love

Granisso, CEO di Tea Tek e Italian Green Factory, premiato per il suo impegno nella transizione ecologica ed energetica.

Felice Granisso premiato ai CEOforLIFE Awards 2024

Granisso, CEO di Tea Tek e Italian Green Factory, premiato per il suo impegno nella transizione ecologica ed energetica. Felice Granisso, CEO di Tea Tek e Italian Green Factory, ha ricevuto un importante riconoscimento ai CEOforLIFE Awards 2024, un evento nazionale tenutosi a Roma, promosso da CEOforLIFE. Questa iniziativa celebra i leader aziendali che si…

Spread the love

Il progetto Iris sviluppa cavi superconduttori per ridurre del 5x la dispersione di energia, puntando a un futuro energetico più green.

Progetto Iris: cavi superconduttivi per energia sostenibile

Il progetto Iris sviluppa cavi superconduttori per ridurre del 5x la dispersione di energia, puntando a un futuro energetico più green. Il progetto Iris rappresenta una delle più ambiziose iniziative nell’ambito della riduzione della dispersione energetica nelle reti elettriche, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – NextGenerationEU. Questo progetto nasce…

Spread the love

Graded vince il premio per l'eccellenza Made in Italy grazie a strategie innovative e impegno nella sostenibilità.

Graded premiata al Best Managed Companies Award 2024

Graded vince il premio per l’eccellenza Made in Italy grazie a strategie innovative e impegno nella sostenibilità. Graded è tra le vincitrici della settima edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy promosso da Deloitte Private in collaborazione con ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il…

Spread the love

Presentati a Milano i programmi per la transizione digitale e sostenibilità, rivolti a startup e imprese innovative.

Encubator e INNO4GOV: innovazione digitale e sostenibile

Presentati a Milano i programmi per la transizione digitale e sostenibilità, rivolti a startup e imprese innovative. Oggi a Milano, nella sede di Palazzo Giureconsulti, sono stati presentati Encubator e INNO4GOV, i due programmi promossi da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Politecnico di Milano e PoliHub per lo sviluppo di nuovi progetti per la trasformazione…

Spread the love

Ferrarelle sostiene le Giornate FAI di Autunno, aprendo il Parco Sorgenti di Riardo e valorizzando il patrimonio italiano.

Ferrarelle rinnova la partnership con il FAI per il 2024

Ferrarelle sostiene le Giornate FAI di Autunno, aprendo il Parco Sorgenti di Riardo e valorizzando il patrimonio italiano. Ferrarelle Società Benefit rinnova la sua collaborazione con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), una partnership iniziata nel 2006 con l’obiettivo di valorizzare e proteggere il patrimonio naturale e culturale italiano. Quest’anno, Ferrarelle è l’acqua ufficiale delle…

Spread the love