L'inefficienza burocratica ostacola le rinnovabili in Italia. Ridurre i tempi autorizzativi può abbassare le bollette.

Energia, burocrazia e costi: l’Italia rallenta

L’inefficienza burocratica ostacola le rinnovabili in Italia. Ridurre i tempi autorizzativi può abbassare le bollette. In Italia, l’inefficienza burocratica pesa sui costi dell’energia e rallenta lo sviluppo delle rinnovabili. Gli iter autorizzativi per gli impianti sono lunghi e complessi: servono oltre due anni per un fotovoltaico e più di cinque per un eolico, e molte…

Spread the love

In Italia, i costi delle autorizzazioni per impianti fotovoltaici sono scesi al 18%, riducendo l’impatto sull’investimento.

Italia, 7 miliardi in rinnovabili nel 2025: sfida normativa

Con un quadro normativo stabile, l’Italia potrebbe attrarre 7 miliardi di investimenti in energia rinnovabile entro il 2025. Nel 2025, l’Italia potrebbe attirare investimenti per 7 miliardi di euro nelle energie rinnovabili, a condizione di avere un quadro normativo stabile che superi le attuali incertezze dei decreti sulle Aree Idonee e sull’Agricoltura. Questo scenario, elaborato…

Spread the love

Granisso, CEO di Tea Tek e Italian Green Factory, premiato per il suo impegno nella transizione ecologica ed energetica.

Felice Granisso premiato ai CEOforLIFE Awards 2024

Granisso, CEO di Tea Tek e Italian Green Factory, premiato per il suo impegno nella transizione ecologica ed energetica. Felice Granisso, CEO di Tea Tek e Italian Green Factory, ha ricevuto un importante riconoscimento ai CEOforLIFE Awards 2024, un evento nazionale tenutosi a Roma, promosso da CEOforLIFE. Questa iniziativa celebra i leader aziendali che si…

Spread the love