La filiera vitivinicola italiana chiede al Governo di mantenere una posizione ferma in sede europea, invitando ad una trattativa di buon senso per il raggiungimento di un accordo volto ad evitare che si proceda all’applicazione dei dazi. Gli Stati Uniti, come sappiamo, rappresentano il principale mercato export per il vino europeo, con un dato italiano che si è attestato intorno ai 2 miliardi di euro nel 2024. Non possiamo rischiare che la minaccia Trump diventi effettiva, dato che avrebbe effetti economici devastanti su un settore strategico come il nostro che genera un fatturato di 17 miliardi di euro, pari a circa il 10% del fatturato del F&B italiano, e che rappresenta una fonte cruciale di occupazione per i nostri territori, con circa 870.000 persone tra operatori diretti ed indiretti.

Il Vino Ce: 27 eccellenze del vino a Caserta

Il Vino Ce porta 27 grandi nomi del vino italiano a Caserta per un evento b2b dedicato ai professionisti del settore. Per la prima volta, 27 eccellenze del vino italiano saranno presenti a Caserta per la prima edizione de “Il Vino Ce”, un evento esclusivo organizzato per il 23 settembre al Parco Maria Carolina, situato…

Spread the love