La Sicilia risponde alla crisi idrica con 3 dissalatori mobili e un impianto fisso a Porto Empedocle entro il 2025.

Tre dissalatori mobili in Sicilia contro la crisi idrica

La Sicilia risponde alla crisi idrica con 3 dissalatori mobili e un impianto fisso a Porto Empedocle entro il 2025. La Sicilia trova finalmente una soluzione alla crisi idrica grazie all’approvazione di un “Piano dissalatori” da parte della cabina di regia contro la siccità, riunitasi a Palazzo Chigi. Entro giugno saranno operativi tre dissalatori mobili…

Spread the love

Siccità e infrastrutture inadeguate mettono a rischio agricoltura e acqua potabile. Urgenti soluzioni sostenibili.

Sardegna in allarme: crisi idrica minaccia l’agricoltura

Siccità e infrastrutture inadeguate mettono a rischio agricoltura e acqua potabile. Urgenti soluzioni sostenibili. La crisi idrica si aggrava in Sardegna, coinvolgendo anche il Nord Ovest, un’area che, grazie alle sue infrastrutture idrauliche, aveva finora resistito meglio alla prolungata assenza di piogge significative. Tuttavia, il Consorzio di bonifica della Nurra, in accordo con le associazioni…

Spread the love

Siccità al Sud e piogge al Nord compromettono la qualità e la quantità della frutta italiana. Servono interventi urgenti.

Clima estremo e crisi idrica colpiscono l’ortofrutta italiana

Siccità al Sud e piogge al Nord compromettono la qualità e la quantità della frutta italiana. Servono interventi urgenti. L’Italia sta affrontando un periodo critico per la produzione di ortofrutta, influenzata negativamente dalle condizioni climatiche estreme che stanno caratterizzando il 2024. Al Sud e nelle Isole, la siccità severa ha messo in ginocchio molti agricoltori,…

Spread the love