Accordo UE-Mercosur: dazi ridotti, 349 IG protette e impegno su clima e sostenibilità per un commercio strategico.

UE-Mercosur: nuovo accordo per il commercio globale

Accordo UE-Mercosur: dazi ridotti, 349 IG protette e impegno su clima e sostenibilità per un commercio strategico. A conclusione di un lungo percorso, si è finalmente giunti alla firma dell’accordo tra UE e Mercosur che tocca moltissimi settori tra i quali ovviamente anche il comparto agroalimentare. Un passaggio importante che sancisce rapporti privilegiati con un…

Spread the love

Giornata di placement per studenti dell'Agritech Academy: formazione, sostenibilità e innovazione nel settore agroalimentare.

Agritech Job Fair: studenti incontrano le aziende

Giornata di placement per studenti dell’Agritech Academy: formazione, sostenibilità e innovazione nel settore agroalimentare. Mercoledì 4 dicembre con inizio alle ore 11,30 si terrà, presso l’aula Magna (Modulo C, 2° piano) del Complesso universitario UNINA di San Giovanni a Teduccio, l’Agritech job fair. L’Agritech job fair è la giornata di placement di fine anno accademico…

Spread the love

A Roma, esperti e istituzioni si confrontano su salute, energia, sovranità alimentare e innovazione nel settore agroalimentare.

Forum Coldiretti 2024: futuro dell’agroalimentare

A Roma, esperti e istituzioni si confrontano su salute, energia, sovranità alimentare e innovazione nel settore agroalimentare. L’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo studio The European House – Ambrosetti, si terrà il 28 e 29 novembre presso Villa Miani a Roma. Questo evento rappresenta un appuntamento…

Spread the love

Conserve Italia aumenta fatturato del 5% e punta su export e sostenibilità, investendo 86,6 milioni in innovazione e fonti rinnovabili.

Conserve Italia cresce: fatturato a 1,2 miliardi di euro

Conserve Italia aumenta fatturato del 5% e punta su export e sostenibilità, investendo 86,6 milioni in innovazione e fonti rinnovabili. Conserve Italia, consorzio che unisce 36 cooperative e detiene i marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani, ha chiuso l’esercizio con un fatturato di 1,2 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto…

Spread the love

Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo integrato di agroalimentare e turismo in Puglia, promuovendo un modello di successo replicabile.

Intesa Sanpaolo e il Modello Puglia

Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo integrato di agroalimentare e turismo in Puglia, promuovendo un modello di successo replicabile. Intesa Sanpaolo sta giocando un ruolo chiave nello sviluppo integrato delle filiere agroalimentari e del turismo in Puglia, creando un modello di successo replicabile a livello nazionale. Durante un recente incontro con imprenditori locali a Ostuni, è…

Spread the love

Il convegno esplora il ruolo chiave delle competenze per contrastare il caporalato nella filiera agroalimentare campana.

Il ruolo delle competenze contro il caporalato in agricoltura

Il convegno esplora il ruolo chiave delle competenze per contrastare il caporalato nella filiera agroalimentare campana. Il caporalato e il lavoro sommerso rappresentano una problematica complessa e radicata, non solo in Campania, ma in tutta Italia. Questi fenomeni si concretizzano attraverso l’impiego irregolare di lavoratori, spesso coordinato da intermediari, noti come “caporali”, che gestiscono manodopera…

Spread the love

Rina Agrifood potenzia la certificazione agroalimentare con innovazioni digitali e un approccio integrato Esg per il 2030.

Rina Agrifood: nuovo nome e servizi certificativi evoluti

Rina Agrifood potenzia la certificazione agroalimentare con innovazioni digitali e un approccio integrato Esg per il 2030. L’assemblea dei soci di Agroqualità, società di certificazione appartenente a Rina Services e al Sistema Camerale Italiano, ha deciso di cambiare il nome della società in Rina Agrifood. A partire dal primo ottobre, tutte le attività di certificazione…

Spread the love

Intesa Sanpaolo devolve gli omaggi natalizi a 4 associazioni per sostenere bambini malati e famiglie in difficoltà.

Intesa Sanpaolo: 15 mld per le PMI agroalimentari

Intesa Sanpaolo lancia 15 miliardi per supportare le PMI agroalimentari, promuovendo sostenibilità e digitalizzazione. Intesa Sanpaolo ha stanziato 15 miliardi di euro per sostenere le aziende clienti della Direzione Agribusiness, la rete nazionale dedicata al settore agroalimentare. Questo finanziamento rientra nel programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, che a livello nazionale mette a…

Spread the love