Intesa Sanpaolo: donazione natalizia al Terzo Settore

Intesa Sanpaolo devolve gli omaggi natalizi a 4 associazioni per sostenere bambini malati e famiglie in difficoltà.

Intesa Sanpaolo ha deciso di devolvere il valore degli omaggi natalizi a sostegno di quattro importanti organizzazioni del Terzo Settore, impegnate nell’assistenza a bambini malati, con disabilità e alle loro famiglie. L’iniziativa, promossa dal consigliere delegato e CEO Carlo Messina, si inserisce nel più ampio programma della banca per il contrasto alle disuguaglianze, che prevede la destinazione di 1,5 miliardi di euro al sociale entro il 2027.

I beneficiari del contributo sono:

  • Vidas, per l’hospice pediatrico “Casa Sollievo” a Milano;
  • Fondazione Gaslini, per supportare il pendolarismo sanitario delle famiglie di bambini non residenti a Genova;
  • Dynamo Camp, per offrire accoglienza a bambini e ragazzi con patologie croniche e gravi a Limestre (Pistoia);
  • Centro Sportivo Italiano (Csi), per sviluppare attività sportive dedicate ai bambini con disabilità su scala nazionale.

Carlo Messina ha sottolineato: “Il nostro programma per la riduzione delle povertà è uno dei più significativi mai avviati da un soggetto privato in Italia”. Ha aggiunto che questa nuova iniziativa è dedicata a chi affronta “gravi difficoltà fin dai primi anni di vita” e alle loro famiglie, offrendo un momento di sollievo durante le festività natalizie.

L’impegno della banca verso le persone con disabilità e malattie è costante e comprende progetti specifici sia per dipendenti che per la comunità, attraverso il supporto ad associazioni del settore.

Questa azione è parte integrante del piano di impresa 2022-2025, che punta a una sinergia tra il Terzo Settore, aziende e istituzioni, distinguendosi per la capacità di individuare bisogni concreti e realizzare interventi capillari e coordinati su tutto il territorio nazionale.

More articles