Crescita record: il mercato delle due ruote vola nel 2024

Il mercato delle due ruote cresce del 10,5% nel 2024, trainato dalla domanda interna. Italia leader europea del settore.

Il mercato delle due ruote in Italia ha registrato una crescita significativa del 10,5% nel 2024, raggiungendo un totale di 373.313 immatricolazioni, secondo il report di Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che fa capo a Confindustria. Questo risultato si pone in netta controtendenza rispetto al settore automobilistico e rappresenta la migliore performance dal 2010.

La chiusura del ciclo di omologazione Euro 5, avvenuta a dicembre, ha dato un impulso decisivo alle immatricolazioni di fine serie, contribuendo al successo annuale. Tuttavia, il 2024 è stato anche un anno in cui la passione per le due ruote si è intrecciata con l’esigenza di nuove soluzioni di mobilità. Mariano Roman, presidente di Confindustria Ancma, ha descritto il mercato come «dinamico, resiliente e reattivo», capace di adattarsi alle dinamiche geopolitiche e alle nuove esigenze degli utenti.

Il settore ha beneficiato di una domanda interna in forte ripresa dopo il Covid e di un’offerta ampia e diversificata, supportata da un’industria che punta su innovazione e sostenibilità. Nonostante il quadro positivo, la mobilità elettrica si conferma un’area critica: le vendite di due ruote elettriche sono scese del 16,1% rispetto al 2023, con 10.170 unità vendute. Tuttavia, la performance positiva degli ultimi tre mesi suggerisce una possibile inversione di tendenza.

L’Italia si conferma leader in Europa nel settore delle due ruote, con una produzione che vale oltre 9,5 miliardi di euro e esportazioni superiori a 2 miliardi di euro. Questo primato industriale richiede però maggior attenzione da parte del legislatore per sostenere la competitività in un mercato globale sempre più sfidante.

Nel dettaglio, il comparto moto è cresciuto del 14,5% (166.454 unità), gli scooter del 7,5% (186.639 veicoli) e i ciclomotori del 7,5% (20.220 unità). Anche i quadricicli hanno mostrato una forte crescita, segnando un aumento del 28,1% nell’anno e una chiusura spettacolare a dicembre (+82,4%).

More articles