Costa Crociere rivoluziona viaggi con AI e meraviglia

Costa Crociere lancia esperienze digitali e artistiche uniche con AI, sostenibilità e nuove suite di lusso.

Costa Crociere ha presentato importanti innovazioni tecnologiche e strategiche al Costa Global Summit, tenutosi a Milano il 12 dicembre 2024. L’evento, ospitato presso Allianz MiCo, è stato organizzato per trasmettere emozioni straordinarie, simili a quelle che l’azienda intende offrire ai passeggeri durante le crociere. Tra le principali novità spiccano un sistema digitale avanzato, basato sull’intelligenza artificiale, per personalizzare il marketing e migliorare l’esperienza dei clienti, e una nuova strategia di marchio incentrata sulla capacità di “creare meraviglia”.

Secondo Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere, l’azienda, con i suoi 76 anni di storia, è proiettata nel futuro con la sfida di trasformare ancora una volta il concetto di vacanza. Ogni giorno, circa 35mila ospiti viaggiano con Costa per riscoprire la bellezza del mondo. Le crociere, in crescita con quasi 35 milioni di passeggeri previsti per il 2024, rappresentano ancora una nicchia rispetto al turismo globale, offrendo un ampio potenziale di sviluppo.

La strategia di Costa punta su esperienze uniche e memorabili, in collaborazione con partner d’eccellenza e con un forte impegno verso la sostenibilità. Tra le novità, il brand positioning si evolve per riscoprire la “meraviglia” durante i viaggi. Il direttore artistico Luca Tommassini ha curato le nuove proposte denominate “sea destinations”, offrendo esperienze speciali anche durante la navigazione, come eventi e spettacoli tematici legati alle località visitate.

Il percorso di trasformazione digitale di Costa, sviluppato in collaborazione con Adobe, include l’adozione di una customer data platform per personalizzare le esperienze dei passeggeri in modo omnicanale e adattabile. Ad esempio, a bordo sarà possibile vivere esperienze come feste a tema legate a destinazioni iconiche, osservazioni stellari nel Mediterraneo o spettacoli ispirati alla cultura locale in Medio Oriente e nei Caraibi.

Infine, Costa ha presentato nuove soluzioni per il design delle cabine, come le suite della Costa Deliziosa, progettate con materiali di lusso e arredi di ispirazione nautica. Anche l’offerta gastronomica è stata ampliata con menù creati da chef stellati come Bruno Barbieri, Angel León e Hélène Darroze, confermando l’attenzione dell’azienda ai dettagli e alla qualità.

More articles