Confcommercio: l’80% degli italiani fa regali. Spesa media 207€, focus su cibo, decorazioni e acquisti omnicanale.
Un Natale all’insegna dell’ottimismo e dei regali, con l’80% degli italiani che ha scelto di fare acquisti, in crescita rispetto al 73,2% del 2023. Lo evidenzia un’indagine Confcommercio-Format Research, che mostra come i prodotti più gettonati siano quelli classici: enogastronomia, giocattoli, libri, abbigliamento e articoli per la cura della persona. Gli acquisti avvengono sempre più in modalità omnicanale, con il 62,6% che combina negozi fisici e online, mentre il 27,5% preferisce i punti vendita tradizionali. La spesa media per i regali si attesta sui 207 euro, con punte superiori ai 300 euro.
Tuttavia, si registra una flessione della capacità di risparmio delle famiglie, che scende al 64% rispetto al 72,6% del 2023. Anche l’utilizzo della tredicesima si concentra su spese essenziali come casa e famiglia (22,1%), risparmi (21,9%) e tasse e bollette (21,7%). Per il Natale, gli italiani destineranno il proprio budget anche a pranzi, addobbi ed eventi, con il 73,4% che spenderà per cibi e bevande e il 10,9% per decorazioni e accessori. Inoltre, il 71,9% prevede di rinnovare gli addobbi natalizi con una spesa media di 47 euro.
Sul fronte economico, il quadro presentato da Confcommercio è moderatamente positivo. Il mercato del lavoro, i rinnovi contrattuali, l’aumento delle pensioni e il bonus tredicesime sostengono i consumi, favorendo un bimestre novembre-dicembre con un Pil stimato in crescita del +0,1% congiunturale e +0,9% tendenziale a dicembre. I consumi, tuttavia, rimangono contenuti: i servizi continuano a crescere (+1,0% annuo a novembre), mentre i beni rimangono stagnanti, in particolare abbigliamento e calzature.
A livello territoriale, il Nord-Ovest registra un calo del 3% nelle vendite di abbigliamento-accessori, mentre il Centro-Sud spende di più in alimentari (+6%). Cambia anche il consumo fuori casa: il 44% degli italiani riduce la spesa per ristorazione, preferendo aumentare gli acquisti alimentari per il consumo domestico.