Clivet si espande in Nord America grazie alla partnership con Mits Air, offrendo soluzioni HVAC sostenibili e innovative.
Clivet, media impresa italiana specializzata in soluzioni HVAC per riscaldamento, ventilazione e climatizzazione indoor, ha annunciato una partnership strategica con Mits Air Conditioning (Mits Air), azienda canadese leader nel settore HVAC. Questo accordo segna la prima espansione del Gruppo Clivet sul mercato nordamericano, un passo importante per l’azienda, che già esporta in 90 paesi nel mondo. L’obiettivo è offrire un’ampia gamma di prodotti di climatizzazione ad alta efficienza negli Stati Uniti e in Canada, focalizzandosi sui settori commerciale e industriale.
«Siamo pronti e impazienti di entrare nel mercato nordamericano – ha dichiarato Stefano Malagò, Export Sales Director di Clivet –. I nostri prodotti, frutto dell’eccellenza ingegneristica italiana ed europea, si distinguono per il design, l’efficienza energetica e le tecnologie all’avanguardia. Continuiamo ad anticipare le esigenze del mercato con soluzioni sostenibili».
Con un fatturato che supera i 320 milioni di euro e un organico di oltre 600 dipendenti in Italia, Clivet punta a rafforzare la propria presenza internazionale. Stefano Bello, CEO di Clivet, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Mits Air, descrivendola come una partnership basata su valori comuni: sostenibilità, attenzione al cliente e transizione verso soluzioni più ecologiche per riscaldamento, raffreddamento e qualità dell’aria. «Insieme a Mits Air, lavoreremo per aumentare la consapevolezza e l’apprezzamento delle nostre soluzioni sostenibili nel Nord America», ha aggiunto.
Jack Eliav, Presidente di Mits Air, ha commentato con entusiasmo l’accordo, ricordando come la sua azienda sia stata tra le prime a introdurre tecnologie europee di refrigerazione e pompe di calore in Nord America oltre 20 anni fa. Con sede a Mississauga, Ontario, Mits Air vanta una lunga esperienza di 37 anni nel fornire soluzioni HVAC a edifici commerciali, ospedali, scuole, case di cura e strutture residenziali.